Cadenabbia deve inevitabilmente le sue fortune alle sponde eleganti del Lago di Como, che rendono i paesaggi di queste zone incredibilmente suggestivi e ne fanno oggi un centro turistico molto rinomato, apprezzato e di straordinario fascino.
Le fortune di Cadenabbia ebbero inizio tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento, la posizione geografica strategica ne facevano un punto d'appoggio ideale per i mercanti in barca a remi che attraversavano il Lago di Como e sceglievano questa località come punto d'appoggio per raggiungere i ricchi centri commerciali situati lungo la costa lacustre.
Con il passare degli anni, e grazie appunto alla bellezza dei paesaggi, oltre che alla rinomata ospitalità dei locandieri di questa terra, Cadenabbia attraversò i confini del turismo "mercantile", e in breve tempo diventò la meta preferita dai turisti europei, impazienti di godersi il relax, le bellezze e la bella vita tipica dei paesaggi italiani.
In questi anni furono davvero tanti i grandi di quell'epoca a visitare Cadenabbia che divenne a pieno titolo una località turistica di primissimo piano, per questo moltissime famiglie della ricca borghesia si instaurarono in questa costa e costruirono maestose ed eleganti ville ottocentesche che ancora oggi possiamo ammirare con piacere e rappresentano uno dei punti di maggiore interesse di questa zona.
Lombardia - Tutte le notizie e le ultime novità sulla regione Lombardia. Tante informazioni utili su tutte le sue province e i suoi comuni, dati anagrafici e attivitè commerciali.
http://www.lalombardia.it
Como e Provincia - Tutte le informazioni che cercate sulla provincia di Como: attività commerciali, notizie e tanto altro su Como e tutti i Comuni della Provincia
http://www.comoeprovincia.it